
Il cliente, un produttore leader mondiale di veicoli, ha utilizzato il nostro portfolio di data logger ed edge computer ad alte prestazioni per lo sviluppo di sistemi ADAS e per il testing di veicoli a guida autonoma. Questi sistemi consentono di raggiungere prestazioni senza precedenti di raccolta ed elaborazione dati sul campo per effettuare il training dei sistemi di bordo, sia in tempo reale che trasferendo i dati elaborati dai server del cliente.
REQUISITI E SFIDE
Alte prestazioni per la raccolta e il logging dei dati, capacità di storage e facilità di trasferimento verso i server del cliente sono requisiti fondamentali per la fase di acquisizione di dati per sviluppare sistemi ADAS, mentre le alte capacità di elaborazione, assieme alla capacità di raffreddare i sistemi in modo rapido tramite il raffreddamento a liquido, servono per abilitare l’AI a bordo. I dati provenienti dai sensori – telecamere HD, RADAR, LIDAR – sono di solito raccolti in alta risoluzione per il training dei sistemi di bordo in tempo reale (“inference” e “reinforcement training”) o per le simulazioni da realizzare sui server.
Inoltre, i sistemi devono essere compatti – per essere installati nel bagagliaio del veicolo – e robusti per garantire performance costanti e affidabili anche in condizioni difficili, tipiche delle applicazioni automotive.
LA NOSTRA SOLUZIONE
- Data logger ed edge computer ad alte prestazoni, certificati automotive, compatti e robusti (fino a 28 GB/s di velocità di trasferimento dati e fino a 164 TFLOPS di capacità di calcolo)
- Esperienza pluriennale nello sviluppo di sistemi raffreddati a liquido per raggiungere la massima densità di calcolo possibili con sistemi completamente fanless
- Facilità di installazione a bordo macchina e facilità di integrazione con i sistemi di bordo e con i server del cliente per la raccolta e il trasferimento dei dati
COME IL CLIENTE HA RAGGIUNTO
Il cliente ha potuto scegliere la migliore soluzione all’interno di un’ampia e completa gamma di sistemi edge computing per ogni fase dello sviluppo dei propri sistemi ADAS e per guida autonoma: dai data logger ad alta velocità per una veloce raccolta e registrazione dei dati, fino a sistemi per edge AI per l’elaborazione dei dati in tempo reale a bordo del veicolo, fino al trasferimento dei dati ai propri server per ulteriori analitiche e operazioni di training.

