Eurotech è un'azienda globale con una forte vocazione internazionale: con sede centrale in Italia, il Gruppo ha sedi operative in Europa, Nord America e Asia.
La tecnologia embedded è quella sulla quale Eurotech ha puntato sin dalla sua nascita e che continua ad essere nel DNA del Gruppo. Abbiamo iniziato affrontando la sfida del controllo dei dispositivi in tempo reale e fin dal primo giorno eravamo consapevoli che fornire la risposta giusta in ritardo significava dare una risposta sbagliata. Pertanto, ci siamo focalizzati sulla gestione accurata, affidabile e tempestiva delle informazioni.
Mentre continuiamo a migliorare la nostra offerta nell'ambito del controllo in tempo reale, sviluppiamo soluzioni end-to-end per collegare dispositivi intelligenti e distribuiti nell'ambiente e per creare un flusso di informazioni tra i dispositivi, non solo all'interno di essi.
Il paradigma tecnologico seguito da Eurotech è quello del "Pervasive Computing", cioè del calcolo pervasivo o ubiquo. Il concetto di pervasivo combina tre fattori chiave: la miniaturizzazione di dispositivi "intelligenti", cioè dotati della capacità di elaborare informazioni; la loro diffusione nel mondo reale - all'interno di edifici e macchinari, a bordo di veicoli, indossati dalle persone o disseminati nell'ambiente; e la loro possibilità di connettersi in rete e comunicare.
Qualsiasi oggetto intelligente connesso ad Internet può generare un flusso di dati e diventare un asset visibile e monitorabile via web: da un distributore automatico ad un plico di banconote, da un mezzo agricolo ad uno scambio ferroviario. Ma affinché si realizzi l'Internet delle Cose (Internet of Things) è necessaria un'interfaccia di collegamento tra il mondo reale e il mondo digitale, tra i sensori e il web, tra i dispositivi e il Cloud.
In Eurotech, abbiamo imparato anche ad elaborare i dati provenienti dal mondo reale e a trasmetterli nel Cloud. Oggi, tutte le nostre piattaforme hardware e dispositivi possono facilmente collegarsi all'infrastruttura Cloud, consentendo ai nostri partner e clienti di costruire installazioni IT flessibili in grado di supportare nuovi servizi a valore aggiunto e applicazioni di monitoraggio delle attività.
I nostri clienti ricercano in Eurotech un centro di competenza tecnologica, un partner per innovare i loro prodotti e il loro business. Vogliono componenti pronti all'uso per ridurre il time-to-market e focalizzarsi sulle loro attività "core". Hanno spesso necessità di soluzioni robuste in grado di operare in ambienti gravosi e soluzioni per applicazioni mission critical, la cui fornitura possa essere garantita per lunghi periodi di tempo.
Mentre continuiamo a guardare al futuro, nel nostro lavoro poniamo comunque una forte attenzione alla dimensione sociale: immaginiamo come usare le tecnologie digitali per rendere i dispositivi più intelligenti, le infrastrutture più green e come rendere i servizi chiave disponibili ad un maggior numero di persone; o, in altre parole, immaginiamo come creare un mondo migliore.
Da più di venticinque anni innovatrice e pioniera nel campo dei prodotti e del software embedded, Eurotech è riconosciuta come leader globale e fornitore di soluzioni end-to-end semplici e pronte all'uso. Eurotech si focalizza su mercati internazionali e consente ai propri clienti di sviluppare soluzioni su scala globale grazie al supporto delle sedi operative in Europa, Nord America e Giappone.
Offriamo ai nostri clienti gli strumenti per innovare e sostenere il loro business. Il nostro approccio al pervasive computing combina la miniaturizzazione dei dispositivi intelligenti, la diffusione nel "mondo reale" - dagli edifici ai dispositivi indossabili all'ambiente - e la loro connessione e comunicazione grazie alla rete, al Cloud e all'Internet of Things.
L'Industry 4.0, l'intelligenza artificiale e la robotica collaborativa stanno creando nuove opportunità per l'innovazione, specialmente nell'edge computing. La richiesta di computer embedded ad alte prestazioni sarà sempre più sostenuta, così come la possibilità di connetterli al Cloud con l'ausilio di piattaforme software per l'IoT.
Everyware Cloud, la piattaforma di integrazione IoT di Eurotech per l'industrial IoT, vanta un modello di sviluppo basato su standard aperti, che diventa uno standard di fatto al momento della sua adozione. Inoltre, grazie al nostro know-how nello sviluppo di HPC (High Performance Computer), siamo una delle poche aziende in grado di produrre sistemi HPEC (High Performance Embedded Computer) compatti e robusti.
Eurotech è sempre pronta a soddisfare le esigenze dei suoi clienti.
Se ieri i calcolatori occupavano intere stanze con il loro volumi, domani diventeranno "invisibili" grazie alla loro ubiquità e alla perfetta integrazione con l'ambiente.
I computer non saranno più riconoscibili come device distinti: forniranno un'estensione della realtà; non saranno più percepiti come computer, ma come parte integrante del nostro mondo e un'estensione di noi stessi.
Per integrare tecnologie di elaborazione e di comunicazione all'avanguardia per lo sviluppo di applicazioni che forniscano un vantaggio competitivo reale ai nostri clienti. Per migliorare la vita di ogni giorno, rendendola più semplice, più sicura e più piacevole attraverso l'uso delle tecnologie.
Eurotech unisce la competitività con l'onestà e la responsabilità sociale. Uniamo la ricerca verso la crescita e l'innovazione alla promozione della qualità della vita, degli standard occupazionali, dei diritti umani e di uno sviluppo sostenibile.
Supportiamo lo United Nations Global Compact, l'iniziativa mondiale per la sostenibilità e la corporate citizenship.
Attraverso uno stile di leadership sano, un team di lavoro forte, investendo nelle persone e incoraggiandone la creatività, e sostenendo l'innovazione e le relazioni etiche, sviluppiamo il nostro capitale umano e sociale in modo da evidenziare la competitività, la stabilità e la longevità del nostro gruppo.
Eurotech dà spazio a persone con idee, passione e determinazione. Accettiamo e incoraggiamo l'espressione del potenziale e della creatività individuale per raggiungere il successo comune, per tutto il Gruppo.
Eurotech, nata nel 1992 come "Fabbrica delle idee", è cresciuta fino a diventare oggi un gruppo con una presenza internazionale che lavora su tecnologie di frontiera. È diventata in breve tempo uno dei leader mondiali nel settore dell'alta tecnologia per la miniaturizzazione di computer e intende rafforzare il suo primato anche esplicitando il suo orientamento valoriale nella relazione con gli stakeholders.
Il Codice Etico è inteso, quindi, come enunciazione dei diritti e dei doveri di Eurotech nei confronti di tutti i suoi stakeholder, quali azionisti e mercato, clienti, personale, soggetti con i quali si instaurano rapporti d'affari, amministrazioni pubbliche, comunità locali e ambiente. Sono espressi princìpi e norme di comportamento che arricchiscono i processi decisionali aziendali e orientano la condotta dell'impresa.
Il Codice Etico costituisce, inoltre, parte integrante del modello di organizzazione, gestione e controllo di Eurotech S.p.A. ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231, recante "disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n.300". Il Codice contiene tra l'altro i princìpi generali e le regole di comportamento cui la Società riconosce valore etico positivo e a cui devono conformarsi tutti i destinatari del Codice.
L'obiettivo del Gruppo Eurotech è lo sviluppo di prodotti efficienti che possiedano i più alti standard di qualità, supportando tecnologie innovative e impegnandosi per uno sviluppo sostenibile.
La certificazione ISO 9001 rappresenta l'impegno di Eurotech nella relizzazione di prodotti e servizi di qualità e nel costante miglioramento di processi, attività, prodotti e servizi.
La certificazione ISO 14001:2004 è garanzia di un sistema di gestione della produzione conforme agli standard per i sistemi di gestione ambientali.
La certificazione ISO 27001 conferma l'attenzione di Eurotech nei confronti della sicurezza dei dati e delle informazioni attraverso il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.
Eurotech è membro dello United Nations Global Compact, e si impegna a rispettare i 10 principi stabiliti dal Global Compact sui diritti umani, sui diritti del lavoro, sull'ambiente e contro la corruzione.