Auto a guida autonoma, fitness trackers, produzione smart, agricoltura di precisione, capi di abbigliamento connessi, sensori smart per misurare il consumo di energia, sensori intelligenti per rilevare guasti meccanici, dispositivi medici che possono monitorare malattie - ovunque si guardi nel mondo, si parla dell'Internet delle Cose (IoT).
Il potenziale dell'IoT di cambiare i modelli di business delle aziende, le agenzie governative ed i consumatori e i modi in cui questi interagiscono per introdurre nuove opportunità, incrementare i profitti, ridurre i costi operativi e aumentare la produttività sono illimitati. La domanda di dispositivi connessi sta crescendo esponenzialmente e le aziende (dalle startup a quelle appartenenti alle Fortune 500) stanno cercando di capitalizzare questo trend. Visto lo stato attuale della sicurezza informatica e l'elevato rischio di subire un attacco ai dispositivi e all'infrastruttura IoT, è fondamentale mettere la sicurezza al primo posto. La sicurezza per l'IoT deve rappresentare il primo step di chiunque sviluppi e costruisca dispositivi, software ed infrastrutture IoT in modo da instaurare la fiducia nei clienti che acquistano i prodotti. Non farlo significa non essere in grado di gestire i dispositivi IoT.
La confidenzialità, l'integrità e la disponibilità dei dati dei nostri clienti e dell'infrastruttura IoT sono di massima importanza per Eurotech, così come mantenere la fiducia e la stima dei nostri clienti. La sicurezza è semplicemente un aspetto importante in tutto ciò che facciamo.