L'Industrial Internet of Things (Industrial IoT o IIoT) prevede l'utilizzo di tecnologie hardware e software e di servizi e piattaforme cloud per connettere gli asset industriali (quali ad esempio i macchinari) e altri dispositivi al cloud per raccogliere, analizzare e immagazzinare dati che verranno poi integrati con gli applicativi IT per le analitiche.
Non tutte le aziende hanno le competenze tecniche e la conoscenza dei framework, dei protocolli e dei linguaggi di programmazione necessari per lo sviluppo di applicazioni IIoT. Questi sono necessari per connettere il mondo dell'OT (Operational Technology), dove i dati vengono generati e raccolti, e il mondo dell'IT (Information Technology), dove i dati vengono "consumati" dalle varie applicazioni.
Un IoT Edge Framework come Everyware Software Framework (ESF) permette di semplificare lo sviluppo di applicazioni IIoT. Basato su tecnologie Java/OSGi, permette di trasformare dei semplici dispositivi sul campo in dispositivi intelligenti o, in presenza di capacità di calcolo, in IoT Edge Gateway che permettono il controllo da remoto dei dispositivi, grazie ad API per l'integrazione con applicativi IT su data center o piattaforma cloud.
ESF fornisce un framework applicativo per IoT basato su Java che permette di ridurre i tempi di sviluppo di applicazioni IIoT, grazie a un'architettura modulare e certificata per l'integrazione con un ampio ecosistema di soluzioni di partner.
ESF Wires è una feature integrata in ESF che permette la composizione visuale di workflow di dati - come mostrato nella figura sotto - per collegare componenti logiche e costruire un'applicazione IoT o di Edge Computing senza dover scrivere il codice da zero.