L'EVOLUZIONE DELLA GESTIONE ENERGETICA
Sistemi collegati, smart metering analisi di dati per reti energetiche più efficienti
Sistemi collegati, smart metering analisi di dati per reti energetiche più efficienti
Le tecnologie Internet of Things (IoT) consentono un utilizzo più efficiente dell'energia, riducendo i consumi e semplificando la gestione degli impianti e della distribuzione. Grazie alla gestione remota di dispositivi e dati raccolti sul campo, è possibile creare un sistema connesso per la gestione energetica in molti contesti, ad esempio linee di trasporto, smart buildings e smart city.
Sensori connessi ai dispositivi raccolgono informazioni preziose sui consumi energetici, e l'IoT consente di creare un'infrastruttura per smart grid e sistemi intelligenti di monitoraggio energetico.
Il monitoraggio in tempo real degli asset sul campo grazie alle tecnologie IoT è una funzionalità che consente di migliorare la gestione della distribuzione energetica e di creare delle infrastrutture intelligenti (smart grid) per ottimizzare la produzione degli impianti.
Sistemi embedded installati all'interno di impianti o di dispositivi sul campo comunicano con i sensori e raccolgono dati preziosi, che possono essere utilizzati dai fornitori di servizi per effettuare analisi sugli impianti e fornire informazioni più affidabili e in tempo reale agli utenti.
Monitorare il consumo di energia, ridurre o eliminare gli sprechi e ottimizzare i consumi è possiile grazie all'intelligenza artificiale applicata agli impianti energetici.
I moduli embedded e gli edge computer di Eurotech sono in grado di connettersi agli impianti, integrandoli con applicazioni cloud-based per la raccolta e l'analisi dei dati da remoto, oltre che per l'accesso e gestione dei dispositivi in autonomia.
L'IoT consente di creare nuovi modelli di business e fornisce un vantaggio competitivo reale. Gli utenti possono gestire gli impianti ovunque si trovino, e i centri di assistenza tecnica possono monitorare il funzionamento dei dispositivi e intervenire in caso di guasto o necessità, per fornire un servizio di assistenza al cliente efficace e ottimizzato.
La realizzazione di edifici intelligenti consente di ridurre drasticamente i costi per l'energia, ottimizzando e monitorando i consumi.
Dispositivi intelligenti integrati negli impianti energetici sono in grado di connettersi ai vari sensori per la raccolta di informazioni, e di trasmettere queste informazioni ad altri dispositivi o al cloud, per consentire un'analisi dei dati direttamente sul campo (edge computing) o da remoto.
I fornitori di servizi e di energia possono migliorare il livello di assistenza e di servizio alla clientela grazie ai dati raccolti sul campo, fornendo servizi a valore aggiunto come manutenzione predittiva, gestione remota dei dispositivi e informazioni più attendibili. I dati e la manutenzione predittiva consentono anche una riduzione dei costi di intervento, ottimizzando ed efficientando l'organizzazione del lavoro.